Cosa fare a Roma Gratis

Cosa fare a Roma Gratis
  • 11 mesi ago
  • 4Minutes
  • 662Words
  • 80Views

Roma è una città meravigliosa e per molti versi anche costosa, ma come molti sanno Roma è un vero e proprio museo a cielo aperto e ci sono moltissimi luoghi da visitare gratis, senza spendere un euro. Questa città nasconde gioielli in luoghi appartati e impensabili che vi lasceranno stupefatti di come i più bei gioielli romani siano a costo zero. In questo articolo vi faremo scoprire cosa visitare a Roma gratis, per un meraviglioso viaggio low cost.

Cosa fare a Roma gratis

Passeggiare in centro

Cosa fare a Roma Gratis musei aperti roma  cose da visitare a roma  cose da vedere a roma oggi  luoghi da visitare roma  roma da vedere  roma cosa visitare  cosa vedere roma  roma cose da vedere  musei gratis roma oggi  museo da visitare a roma  roma musei gratis  posti belli a roma  domenica musei gratis roma  oggi a roma gratis  cose da vedere a roma gratis

La cosa migliore da fare una volta arrivati a Roma è quella di passeggiare senza meta per il centro. A piedi da può arrivare da per tutto passando dal Colosseo al Pantheon, dai Fori Imperiali a Piazza Navona. I più bei posti di Roma si possono vedere camminando a piedi per la città senza cartina, senza Google Maps ma seguendo l’ istinto o il flusso di turisti.

Il quartiere Coppedè

Il quartiere di Coppedè è poco frequentato ma è come entrare in un mondo fiabesco con il suo stile rococò, liberty, barocco, gotico e medievale. E’ stato progettato  dall’architetto Gino Coppedè  nel Novecento. Da visitare c’è la fontana delle rane, dove abitano 12 rane, anche famosa per il bagno che vi fecero i Beatles dopo un concerto al Piper. Tra le 27 palazzine e 17 villini, non dimenticate di vedere il  il Villino delle Fate e la Palazzina del Ragno.

Il giardino degli aranci e il buco della serratura

Cosa fare a Roma Gratis posti da visitare a roma  roma cosa vedere  cose da vedere a roma  musei gratuiti roma  luoghi da visitare a roma  musei roma gratis  posti da visitare roma

Il giardino degli aranci si trova sul colle dell’Aventino e si tratta di un parco pieno di splendidi alberi di arance amare e una spettacolare vista su tutta Roma. Sempre sul colle Aventino, vicino la villa del Priorato di Malta c’è un magico buco della serratura del cancello del Priorato dei Cavalieri di Malta. Guardando attraverso il buco è possibile vedere il Cupolone di San Pietro da una prospettiva mai vista. Il momento migliore per vederlo è al tramonto.

Il roseto comunale

Il Roseto Comunale si trova vicino al Circo Massimo, all’ interno troverete  1.100 varietà di rose botaniche, alcune risalenti a 40 milioni di anni fa. Si tratta della più grande e importante collezione di rose che permette di ripercorrere la storia di questo fiore dall’ antichità a oggi.

Il colle del Gianicolo

Il colle del Gianicolo è stato lo scenario della battaglia di Garibaldi e veniva utilizzato come difesa della città. Oltre le varie rovine potete vedere:

  • Il Fontanone
  • la Chiesa di San Pietro in Montorio
  • il Monumento a Garibaldi
  • il Faro Manfredi

Cosa vedere a Roma

Le chiese

Roma è la città con più chiese al mondo infatti ne ospita 900. Molto son visitabili gratuitamente:

  • La  Cappella Contarelli famosa per le opere di Caravaggio.
  • La Chiesa di San Luigi dei Francesi
  • La Basilica di San Paolo Fuori le Mura, con le rappresentazioni di tuti i papi.
  • La Basilica di Santa Maria Maggiore

Le ville romane

Cosa fare a Roma Gratis roma gratis oggi  roma gratis cosa vedere musei gratis roma  museo gratis roma

Le ville romane sono dei veri e propri musei a cielo aperto con statue e monumenti. Sono delle grandi aree verdi nelle quali è possibile fare un picnic e passare la giornata in relax tra arte e cultura. Le ville più belle sono:

Domenica al museo

Le prime domeniche del mese i musei sono aperti ed è possibile visitarli gratuitamente, grazie all’ iniziativa “Io Vado al Museo” .

Ci sonno musei che invece sono gratuiti tutto l’ anno:

  • Villa di Massenzio
  • Museo Carlo Bilotti
  • Casa Museo Giacinto Scelsi
  • Casa Museo Hendrik Christian Andersen
  • Museo Boncompagni Ludovisi
  • Museo delle Mura
  • Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina
  • Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
  • Museo Fondazione Venanzo Crocetti
  • Museo di Casal de’ Pazzi
  • Museo Numismatico della Zecca Italiana
  • Studio di Luigi Pirandello
  • Museo Napoleonico di Roma
  • Museo Pietro Canonica a Villa Borghese
  • Museo Storico della Liberazione
  • Accademia Nazionale di San Luca
  • Studio del Pittore Francesco Trombadori
  • Casa Museo Mario Praz

Per conoscere la lista dei musei statali da vedere gratuitamente visitate il sito imuseidiroma.it.

Leggi anche “Perché Roma è detta ‘la Città Eterna’? Frasi famose e immagini della Capitale”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *