Siamo tornati puntualissimi come ogni giovedì con la nostra rubrica “Cosa fare questo fine settimana a Roma“. In questo articolo vi faremo conoscere gli eventi, le sagre, gli spettacoli e i mercati più interessanti in programma questo weekend a Roma da venerdì 14 a domenica 16 aprile 2023.
Cosa fare questo fine settimana a Roma: Mercatini
Mercatino Conca D’Oro

Sabato 14 e domenica 15 aprile 2023 a Roma ci sarà il Mercatino Conca D’Oro, un mercatino di oggetti da collezione e antiquariato che attireranno l’ attenzione degli appassionati del genere ma anche di semplici curiosi.
Orario: Dalle ore 9.00.
Garage Sale
Domenica 16 aprile 2023 a Roma in Piazza della Marina si potrà diventare rigattieri per un giorno affittando uno stand e mettendo in vendita oggi da collezione, vinili, pezzi vintage, giocattoli e tutto quello che affolla da decenni le vostre cantine. Nel corso degli anni è stato frequentato da personaggi famosi, intellettuali, blogger e artisti. Se siete appassionati di antiquariato non potete assolutamente perdere questo mercatino unico nel suo genere.
Orario: Dalle ore 10.00 alle ore 19.00.
Biglietto: 1.60 euro
Mercatino delle pulci
Domenica 16 aprile 2023 a Porta Portese troverete il più grande mercato delle pulci di tutta Roma con casalinghi, abbigliamento, oggettistica e molto altro.
Orario: Dalle ore 6.00alle ore 14.00.
Car Boot Market
Domenica 16 aprile 2023 a Roma alla Città dell’Altra Economia, si terrà Car Boot Market, il mercatino del riuso, dove gli oggetti da vendere o scambiare si espongono nel bagagliaio dell’ auto. Per partecipare vi basterà portare tutti gli oggetti in buono stato che non usate più, per dargli una nuova vita.
Orario: Dalle ore 10.00.
Mercatino dell’antiquariato di Ponte Milvio

Domenica 16 aprile 2023 a Ponte Milvio c’è il Mercatino dell’antiquariato con più di 200 stand dove potrete trovare mobili, oggetti vintage, antiquariato e rigatteria. Un vero paradiso per gli appassionati del genere.
Orario: Dalle ore 9.00 alle ore 19.00.
Cosa fare questo fine settimana a Roma: Spettacoli e Mostre

I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli
Fino al 30 aprile 2023 ai Musei Capitolini ci sarà la mostra “I Colori dell’Antico“, dove potrete vedere una selezione di marmi, dalle origini fino ad arrivare ad oggi. Nelle sale sono esposti diversi frammenti provenienti dalla Fondazione Santarelli.
Orario: Dalle ore 9.30 alle ore 19.30.
Mostra di Van Gogh

Fino al 7 maggio 2023 non perdete la meravigliosa mostra di Van Gogh al Palazzo Bonaparte. Un’ esposizione di 60 opere e varie testimonianze biografiche che raccontano la vita di uno dei pittori più travagliati della storia. La sua arte nasce da vari attacchi di pazzia, un ricovero in spedale psichiatrico fino alla sua morte a soli 37 anni.
Orario: 09.00 – 19.00.
Brainforest
Fino al 9 maggio 2023 al MAXXI ci sarà la mostra di Pascale Marthine Tayou, Brainforest. E’ un omaggio alla città eterna, da cui partono le strade che abbracciano tutto il mondo, viene rappresentata da un albero all’ interno di una fontana dai cui rami fioriscono maschere etniche e documenti di viaggio che rappresentano il continente africano.
Il malato immaginario
Dal 12 al 16 aprile 2023 al Tirso de Molina andrà in scena Il malato immaginario, lo spettacolo racconta la vita di un uomo che scegli di passare la sua vita tra farmaci e lamenti, inventando ogni tipo di malattia.
Per acquistare i biglietti visitate il sito ticketone.it.
Leggi anche “Le piazze di Roma: Un tuffo nella storia“.