Come ogni giovedì, siamo tornati con la nostra rubrica “COSA FARE QUESTO FINE SETTIMANA A ROMA“, per farvi scoprire gli eventi, i mercatini, gli spettacoli e le mostre più belli e interessanti a cui partecipare questo weekend a Roma da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023.
COSA FARE QUESTO FINE SETTIMANA A ROMA: MERCATINI e rassegne
Mercatino dell’antiquariato di Ponte Milvio

Domenica 25 giugno 2023 a Ponte Milvio c’è il Mercatino dell’antiquariato con più di 200 stand dove potrete trovare mobili, oggetti vintage, antiquariato e rigatteria. Un vero paradiso per gli appassionati del genere.
Orario: Dalle ore 9.00 alle ore 19.00.
Mostra Mercato Antiquariato
Domenica 25 giugno 2023 a Roma in Piazza dei Quiriti ci sarà una mostra mercato con mobili, ceramiche, oggetti d’ epoca e di collezionismo. Ci saranno anche artigiani con i loro pezzi unici e pittori contemporanei.
Garage Sale
Domenica 25 giugno 2023 a Roma in Piazza della Marina si potrà diventare rigattieri per un giorno affittando uno stand e mettendo in vendita oggi che si utilizzano più, oggetti da collezione, vinili e tutto quello in buono stato a cui volete dare nuova vita. Si tratta di un mercatino molto fornito e unico!
Orario: Dalle ore 10.00 alle ore 19.00.
Biglietto: 1.60 euro.
Mercatino delle pulci

Domenica 25 giugno 2023 a Porta Portese troverete il più grande mercato delle pulci di tutta Roma con abbigliamento, oggettistica e molto altro.
Orario: Dalle ore 6.00alle ore 14.00.
Weekend stellari
Dal 17 al 25 giugno 2023 al Museo di Roma in Trastevere ci sarà la rassegna Weekend stellari, un’ occasione per andare alla scoperta dell’ universo con incontri e conferenze con esperti del settore.
Orario: Dalle ore 11.00 alle ore 17.00.
Per acquistare i biglietti visitate il sito museodiromaintrastevere.it.
Giocare per imparare
Fino al 26 luglio le biblioteche di Roma ospitano laboratori didattici, giochi di società, fumetti e laboratori di disegno per aiutare bambini e ragazzi a esplorare le loro capacità. Le biblioteche che aderiscono all’ iniziativa sono:
- Biblioteca Giordano Bruno
- Biblioteca Gianni Rodari
- Biblioteca Colli Portuensi
- Biblioteca Villa Leopardi
- Biblioteca Flaminia
Per il programma completo visitate il sito ufficiale.
Spettacoli teatrali e Concerti

- Festival “Village Celimontana” 2023, un’estate di musica dal 4 giugno al 12 settembre 2023.
- Madama Butterfly in scena al Teatro dell’Opera di Roma dal 15 al 25 giugno 2023.
- Roma Summer Fest 2023 dal 6 giugno al 26 settembre 2023 all’ Auditorium parco della musica. Per tutti i mesi estivi, da giugno a settembre, si susseguiranno i migliori artisti sui palchi della Capitale.
Ci saranno tutti gli artisti e le band più famose che raduneranno gli amanti della musica provenienti da tutta Italia. - Paolo Fresu con “Heroes” il 24 giugno alla Casa del Jazz.
- Morgan in ‘Musica e vita da Bach ai Beatles’ il 24 giugno al teatro olimpico.
- Tiziano Ferro torna in tour allo Stadio Olimpico il 24 e il 25 giugno 2023.
- Festival Classica al tramonto fino al 25 luglio all’ Orto Botanico di Roma.
Mostre

- Julie Polidoro al Palazzo delle Esposizioni fino al 30 luglio 2023.
- Roma, a portrait, fino al 30 luglio 2023 al Palazzo delle Esposizioni.
- “Sembra vivo!” a Palazzo Bonaparte fino all’ 8 ottobre 2023.
- 70 anni di ricerca dell’artista Arnaldo Pomodoro fino al 1 ottobre 2023 al Palazzo della Civiltà Italiana.
- Terra animata fino al 27 agosto 2023 al Mattatoio.
- Jochein Klein – After the Light fino al 27 agosto al Macro.
- Palazzo Barberini ospita il busto di Urbano VIII fino al 30 luglio 2023.
- La Roma della Repubblica fino al 24 settembre Palazzo Caffarelli – Musei Capitolini.
- Mostra di mattoncini Lego fino al 6 gennaio al Centro Commerciale Leonardo.
- Tempus Fugit fino al 27 agosto al Macro.
- I mondi di Gina Lollobrigida fino all’ 8 ottobre 2023 all’ Istituto Centrale per la Grafica – Palazzo Poli.
Leggi anche “CINECITTÀ WORD E ROMA WORD: QUALE SCEGLIERE ANCHE IN BASE ALL’ETÀ“.