Siamo tornati anche questo giovedì con la nostra rubrica “Cosa fare questo fine settimana a Roma” dove troverete tutti gli eventi, le feste e gli spettacoli in programma questo weekend a Roma da venerdì 30 dicembre e domenica 1 gennaio 2023.
Cosa fare questo fine settimana a Roma: Mercatini e Mostre
Mostra su Giulio Paolini

Venerdì 30 dicembre 2022 alla Galleria Bonomo ci sarà la prima mostra su Giulio Paolini “Fuori tempo“. Una mostra con salti spazio temporali in cui la pittura diventa sfuggente, sembra apparire e sparire passando da un’ opera all’ altra.
Orario: Dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
La mostra “Notte Oscura”
Venerdì 30 dicembre 2022 al Palazzo Ruspoli ci sarà la mostra “Notte Oscura“, che fa parte di un ciclo di mostre che si ripetono annualmente e ogni anno sono dedicate ad artisti stranieri e italiani presenti a Roma temporaneamente. Quest’ anno gli artisti che espongono sono Curnier Jardin, Miltos Manetas e Victor Man .
Orario: Dalle ore 11.00 alle ore 18.00.
Mercatino Conca D’Oro

Sabato 31 e domenica 1 gennaio 2023 a Roma ci sarà il Mercatino Conca D’Oro, un mercatino di oggetti da collezione e antiquariato che attireranno l’ attenzione degli appassionati del genere ma anche di semplici curiosi.
Orario: Dalle ore 9.00.
Garage Sale
Domenica 1 gennaio 2023 a Roma in Piazza della Marina si potrà diventare rigattieri per un giorno affittando uno stand e mettendo in vendita oggi da collezione, vinili, pezzi vintage, giocattoli e tutto quello che affolla da decenni le vostre cantine. Nel corso degli anni è stato frequentato da personaggi famosi, intellettuali, blogger e artisti. Se siete appassionati di antiquariato non potete assolutamente perdere questo mercatino unico nel suo genere.
Orario: Dalle ore 10.00 alle ore 19.00.
Biglietto: 1.60 euro
Cosa fare questo fine settimana a Roma: Eventi
Amore sono un pò incinta
Da venerdì 30 a domenica 1 gennaio 2023 al Teatro Nino Manfredi a Roma la divertentissima commedia di Marco Cavallaro “Amore sono un pò incinta“. Uno spettacolo che racconta di come un figlio arriva all’ improvviso e genera paura e destabilizza gli equilibri.
Orario: Dalle ore 21.00.
Biglietti: 22.00 euro ridotto, 24.00 euro intero.
Per acquistare i biglietti visitate il sito teatroninomanfredi.it.
Harry Potter e il Calice di Fuoco in Concerto
Venerdì 30 dicembre 2022 all’ Auditorium della Conciliazione a Roma torna il film Harry Potter con l’orchestra dal vivo.
Orario: Dalle ore 21.00.
Biglietti: 45.00 euro balconata. 95.00 euro platea.
Per acquistare i biglietti visitate il sito ticketone.it.
Incanto di Luci, all’Orto Botanico di Roma

Fino all’ 8 gennaio 2023 non perdete lo spettacolo all’ Orto Botanico di Roma. La location si illumina di mille colori che vi avvolgeranno portandovi in una favolosa esperienza sensoriale, si tratta della prima edizione italiana della mostra di Light Art.
Orario: Dalle ore 17.30.
Biglietti: 14.50 euro – Standard ,12.50 euro – Biglietto Feriale.
Circo Rolando Orfei
Sabato 31 dicembre 2022 a Roma sbarca il grande Circo Orfei con acrobati, clown giocolieri e grandi artisti. Passate l’ ultimo giorno dell’ anno all’insegna del divertimento con numeri unici arricchiti da musica e sorprendenti giochi di luci.
Orario: Dalle ore 21.30.
Biglietti: 40.00 euro.
Cats

Sabato 31 dicembre 2022 al Teatro Sistina a Roma va in scena Cats, che festeggia i suoi 40 anni dal debutto a Broadway. La versione italiana è ambientata in una ” discarica” di opere d’ arte, in una Roma del futuro. Le scenografie sono state create extra large per rendere ancora più magica l’ umanizzazione dei gatti.
Orario: Dalle ore 21.30.
Biglietti: 33.00 euro – Galleria, 70.00 euro – Galleria San Silvestro, 120.00 euro – Poltronissime San Silvestro, 59.00 euro – Poltronissime
Per acquistare i biglietti visitate il sito ilsistina.it.
Leggi anche “Calcata cosa vedere: Opera Bosco e il borgo delle streghe”.