Roma questo periodo è piena di eventi e noi vi faremo conoscere i migliori con la nostra rubrica “Cosa fare questo fine settimana a Roma“. Qui troverete sagre, mercati, concerti e spettacoli in programma a Roma questo weekend da venerdì 31 marzo a domenica 2 aprile 2023.
Cosa fare questo fine settimana a Roma: Mercatini
FOODSTOCK al’Appia Joy Park

Sabato 1 e domenica 2 aprile 2023 a Roma ci sarà il FOODSTOCK al’Appia Joy Park, il più grande street food in assoluto, con 160 proposte culinarie provenienti da tutta Italia, anche per vegani e vegetariani.
Orario: Dalle ore 10.00 alle ore 22.00.
Ingresso gratuito.
Mercatino Conca D’Oro
Sabato 1 e domenica 2 aprile 2023 a Roma ci sarà il Mercatino Conca D’Oro, un mercatino di oggetti da collezione e antiquariato che attireranno l’ attenzione degli appassionati del genere ma anche di semplici curiosi.
Orario: Dalle ore 9.00.
Garage Sale
Domenica 2 aprile 2023 a Roma in Piazza della Marina si potrà diventare rigattieri per un giorno affittando uno stand e mettendo in vendita oggi da collezione, vinili, pezzi vintage, giocattoli e tutto quello che affolla da decenni le vostre cantine. Nel corso degli anni è stato frequentato da personaggi famosi, intellettuali, blogger e artisti. Se siete appassionati di antiquariato non potete assolutamente perdere questo mercatino unico nel suo genere.
Orario: Dalle ore 10.00 alle ore 19.00.
Biglietto: 1.60 euro
Mercatino dell’antiquariato di Ponte Milvio

Domenica 2 aprile 2023 a Ponte Milvio c’è il Mercatino dell’antiquariato con più di 200 stand dove potrete trovare mobili, oggetti vintage, antiquariato e rigatteria. Un vero paradiso per gli appassionati del genere.
Orario: Dalle ore 9.00 alle ore 19.00.
Mercatino delle pulci
Domenica 2 aprile 2023 a Porta Portese troverete il più grande mercato delle pulci di tutta Roma con casalinghi, abbigliamento, oggettistica e molto altro.
Orario: Dalle ore 6.00alle ore 14.00.
Cosa fare questo fine settimana a Roma: Mostre e Spettacoli

Every Brilliant Thing
Dal 29 marzo al 2 aprile 2023 al Teatro India andrà in scena Every Brilliant Thing, lo spettacolo autobiografico dello scrittore britannico Duncan Macmillan che racconta le cose per cui vale la pena vivere.
Orario: 20.00.
Per acquistare i biglietti visitate il sito teatrodiroma.net.
Boeing Boeing
Fino al 26 marzo al Tirso de Molina andrà in scena Boeing Boeing, una divertente commedia che vede come protagonista Simone, un donnaiolo che escogita un metodo per vivere con le sue tre fidanzate, ma gli imprevisti non tardano ad arrivare.
Per acquistare i biglietti visitate il sito ticketone.it.
Amori e sapori nelle cucine del gattopardo
Dal 28 marzo al 2 aprile 2023 al Teatro Quirino – Vittorio Gassman andrà in scena Amori e sapori nelle cucine del gattopardo, uno spettacolo che racconta i retroscena e gli intrighi che si consumano nelle cucine mentre nel salone del Palazzo ha luogo il famoso ballo del film Il Gattopardo.
Orario: 21.00.
Mostra di Van Gogh

Fino al 7 maggio 2023 non perdete la meravigliosa mostra di Van Gogh al Palazzo Bonaparte. Un’ esposizione di 60 opere e varie testimonianze biografiche che raccontano la vita di uno dei pittori più travagliati della storia. La sua arte nasce da vari attacchi di pazzia, un ricovero in spedale psichiatrico fino alla sua morte a soli 37 anni.
Orario: 09.00 – 19.00.
Orazio Gentileschi e l’immagine di San Francesco
Fino al 9 aprile 2023 alla Galleria Nazionale D’Arte Antica – Palazzo Barberini potrete vedere la mostra “Orazio Gentileschi e l’immagine di San Francesco” che ripercorre la nascita del caravaggismo a Roma. In una delle sale è esposto un dipinto di Orazio Gentileschi, raffigurante San Francesco in estasi insieme al San Francesco in meditazione di Caravaggio, il San Francesco in preghiera del Cigoli il San Francesco sorretto da un angelo,di Gentileschi.
Orario: Dalle ore 10.00 alle ore 19.00.
Biglietto: 12 euro.
Leggi anche “Marzo: Cosa vedere a Roma e dintorni“.