Cosa fare questo fine settimana a Roma: 5-7 maggio 2023

Cosa fare questo fine settimana a Roma: 5-7 maggio 2023
  • 7 mesi ago
  • 4Minutes
  • 610Words
  • 74Views

Anche questo giovedì torniamo per consigliarvi gli eventi più belli del weekend a Roma, con la nostra rubrica “Cosa fare questo fine settimana a Roma“. In questo articolo vi faremo scoprire tutti i mercati,i concerti, le sagre e gli spettacoli in programma da venerdì 5 a domenica 7 maggio 2023.

Cosa fare questo fine settimana a Roma: Mercatini

Garage Sale

Cosa fare questo fine settimana a Roma: 5-7 maggio 2023 week end a roma cosa fare  cosa fare a roma domenica  eventi week end roma  eventi weekend roma  roma sabato  sabato roma  roma eventi weekend  roma oggi cosa fare  eventi roma sabato  cosa fare la domenica a roma  sabato a roma  domenica roma  questo week end a roma  eventi roma questo week end  eventi roma questo weekend  roma eventi week end  cosa fare a roma nel week end

Domenica 7 maggio 2023 a Roma  in Piazza della Marina si potrà diventare rigattieri per un giorno affittando uno stand e mettendo in vendita oggi da collezione, vinili, pezzi vintage, giocattoli e tutto quello che affolla da decenni le vostre cantine. Nel corso degli anni è stato frequentato da personaggi famosi, intellettuali, blogger e artisti. Se siete appassionati di antiquariato non potete assolutamente perdere questo mercatino unico nel suo genere.

Orario: Dalle ore 10.00 alle ore 19.00.

Biglietto: 1.60 euro.

Car Boot Market

Domenica 7 maggio 2023 a Roma alla Città dell’Altra Economia, si terrà Car Boot Market, il mercatino del riuso, dove gli oggetti da vendere o scambiare si espongono nel bagagliaio dell’ auto. Per partecipare vi basterà portare tutti gli oggetti in buono stato che non usate più, per dargli una nuova vita.

Orario: Dalle ore 10.00.

Mercatino delle pulci

Domenica7 maggio 2023 a Porta Portese troverete il più grande mercato delle pulci di tutta Roma con casalinghi, abbigliamento, oggettistica e molto altro.

Orario: Dalle ore 6.00alle ore 14.00.

Mercatino dell’antiquariato di Ponte Milvio

Cosa fare questo fine settimana a Roma: 5-7 maggio 2023

Domenica 7 maggio 2023 a Ponte Milvio c’è il Mercatino dell’antiquariato con più di 200 stand dove potrete trovare mobili, oggetti vintage, antiquariato e rigatteria. Un vero paradiso per gli appassionati del genere.

Orario: Dalle ore 9.00 alle ore 19.00.

Mercatino Conca D’Oro

Sabato 6 e domenica 7 maggio 2023 a Roma ci sarà il Mercatino Conca D’Oro, un mercatino di oggetti da collezione e antiquariato che attireranno l’ attenzione degli appassionati del genere ma anche di semplici curiosi.

Orario: Dalle ore 9.00.

Cosa fare questo fine settimana a Roma: Eventi

La Casa delle Farfalle

Cosa fare questo fine settimana a Roma: 5-7 maggio 2023 eventi roma weekend  cosa fare oggi roma  cosa fare a roma nel weekend cosa fare nel weekend a roma  cosa fare nel week end a roma  cosa fare a roma weekend  cose da fare a roma weekend  cose da fare a roma nel weekend  cosa fare weekend roma  cosa fare week end roma  roma domenica  cosa fare domenica a roma  domenica a roma  weekend a roma cosa fare

Fino all’11 Giugno 2023 a Roma potrete passeggiare tra le farfalle, per l’ occasione è stata realizzata una grande serra con clima tropicale dove le farfalle sono libere di volare, cibarsi e deporre le uova. Esperti biologi ed entomologi vi accompagneranno in questa esperienza unica.

Per acquistare il biglietto visitate il sitoi-ticket.it.

Tananai live al Palazzo dello sport

Sabato 6 maggio 2023 al Palazzo dello Sport – Palalottomatica, Tananai torna a cantare live i suoi più grandi successi, su tutti i palchi italiani.

Per acquistare i biglietti visitate il sito ticketone.it.

Viale Agosta Street Food

Cosa fare questo fine settimana a Roma: 5-7 maggio 2023 cosa fare a roma  cosa fare oggi a roma  week end roma weekend roma week end a roma  cosa fare a roma oggi  domani a roma

Da venerdì 5 a domenica 7 maggio 2023 a Centocelle a Roma ci sarà un ricco Street Food con antipasti, primi piatti e dolci preparati tutti con dedizione dai migliori street chef. Troverete anche piatti vegani, vegetariani e senza glutine. Tra le varie proposte non potranno mancare:

  • panini con scottona sfilacciata
  • Tonno, polpo arrosto e frittura
  • cannoli, arancine, pane e panelle, direttamente dalla Sicilia
  •  bombette di Cisternino e altre specialità pugliesi
  • arrosticini di pecora e porchetta
  • Piatti internazionali
  • ciambelle, tiramisù,  maritozzi con la panna, bombe e cheesecake

Mostra di Van Gogh

Fino al 7 maggio 2023 al Palazzo Bonaparte ci sarà la  mostra di Van Gogh . Un’ esposizione di 60 opere e varie testimonianze biografiche che raccontano la vita di uno dei pittori più travagliati della storia. La sua arte nasce da vari attacchi di pazzia, un ricovero in spedale psichiatrico fino alla sua morte a soli 37 anni.

Il mistero dell’assassino misterioso

Da giovedì 3 a domenica 7 maggio 2023 al Teatro Olimpico Lillo e Greg vi faranno divertire con “Il mistero dell’assassino misterioso“. Lo spettacolo racconta l’ assassinio di un’ anziana contessa, un maggiordomo e una bizzarra infermiera.

Per acquistare i biglietti visitate il sito teatroolimpico.ticka.it.

Leggi anche “Rock in Roma 2023: ecco dove dormire”.

1 commento su “Cosa fare questo fine settimana a Roma: 5-7 maggio 2023”

  1. Continua anche domenica 7 maggio al Da Vinci Village di Fiumicino, il car boot sale, ovvero il mercatino del baule ispirato ai principi del riuso e della sostenibilità, un evento in costante crescita che si ripete ogni prima domenica del mese nel parcheggio antistante al Bar Bonetti; i cittadini si riuniscono e, vendono gli oggetti che non servono più dal cofano della propria auto!

    L’obiettivo è riqualificare gli articoli ancora utili ma depositati nelle case o nelle cantine dei privati che vi partecipano: dall’ oggettistica, ai complementi d’arredo a capi di abbigliamento in buono stato ma che non servono più.

    Ecologico e semplice, il Car Boot riprende il concetto dei “sales” inglesi espandendolo a un’occasione di incontro, scambio d’oggetti, idee e buone pratiche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *