Siamo tornati con la nostra rubrica del giovedì “Cosa fare questo fine settimana nel Lazio”. In questo articolo vi faremo conoscere tutti gli eventi in programma questo weekend nel Lazio da venerdì 14 a domenica 16 aprile 2023.
Cosa fare questo fine settimana nel Lazio: Sagre
Giornata Etrusca

Sabato 15 aprile 2023 a Calcata ci sarà la Giornata Etrusca, una giornata di trekking, laboratorio di cucina storica, aperitivo relax, seguito da un banchetto etrusco dove mangiare gli squisiti piatti preparati durante il laboratorio:
- pane antico
- formaggio con erbe fresche
- farro con pesto di foglie di sedano
- pasticcio di pesce
- maiale cotto nel vino rosso
- torta sfogliata con ricotta
- budino al miele
Sagra del Carciofo
Domenica 16 aprile 2023 a Sezze, provincia di Latina, ci sarà la Sagra del Carciofo. Durante l’ evento ci saranno musica, balli tradizionali e spettacoli teatrali. Ci saranno diversi stand di produttori locali dove acquistare carciofi a Km0 e mangiare piatti a base di carciofo come i carciofi alla giudia, il carciofo alla romana e il carciofo fritto.
Sagra delle Pappardelle al Cinghiale

Sabato 15 e domenica 16 aprile 2023 a Lunghezza in provincia di Roma ci sarà la Sagra delle Pappardelle al Cinghiale, dove potrete gustare un buon piatto di pappardelle al cinghiale, vino, patatine fritte e panini.
FOODSTOCK al’Appia Joy Park
Sabato 15 e domenica 16 aprile 2023 a Roma ci sarà il FOODSTOCK al’Appia Joy Park, il più grande street food in assoluto, con 160 proposte culinarie provenienti da tutta Italia, anche per vegani e vegetariani.
Orario: Dalle ore 10.00 alle ore 22.00.
Ingresso gratuito.
Mercatino dell’Antiquario
Domenica 16 aprile 2023 come ogni terza domenica del mese, a Viterbo ci sarà il Mercatino dell’Antiquario, con vari oggetti di antiquariato, mobili, articoli vintage e molto altro.
Cosa fare questo fine settimana nel Lazio: Eventi

Bob Dylan – Retrospectum
Fino al 30 aprile 2023 al Maxxi ci sarà la mostra di “Bob Dylan – Retrospectum”. La mostra racconta il percorso biografico e artistico di Bob Dylan attraverso dipinti a olio, acquerelli, disegni a inchiostro e carboncino, fino a sculture in ferro.
Orario: 11.00 – 19.00
Prezzo: 12. 00 euro.
La Casa delle Farfalle

Fino all’11 Giugno 2023 a Roma potrete passeggiare tra le farfalle, per l’ occasione è stata realizzata una grande serra con clima tropicale dove le farfalle sono libere di volare, cibarsi e deporre le uova. Esperti biologi ed entomologi vi accompagneranno in questa esperienza unica.
Per acquistare il biglietto visitate il sitoi-ticket.it.
Le mammelle di Tiresia
Fino a domenica 16 aprile 2023 al Teatro Sette di Roma, andrà in scena lo spettacolo Le mammelle di Tiresia, che racconta di una donna che decide di lasciare il marito e diventare un uomo. Il marito sconvolto, assume una donna che faccia le veci della moglie, compreso mettere al mondo 49.051 bambini in un solo giorno.
Orario: 18.00.
Billy Elliot, il musical
Dal 13 al 16 aprile 2023 al Teatro Sistina andrà in scena il musical Billy Elliot con Giulio Scarpati e Rossella Brescia. Tratto dall’ omonimo film Rossella Brescia debutta nel mondo del Musical sorprendendo gli spettatori.
Orario: 20.30.
Biglietti: 30.00 euro galleria, 57.00 euro poltrone.
Il mago di Oz
Da venerdì 7 a domenica 9 aprile 2023 al Teatro Brancaccio di Roma va in scena l’ intramontabile Mago di Oz in una chiave del tutto nuova con artisti, ballerini, acrobati e circensi per uno spettacolo con effetti speciali, costumi e grafiche in 3D che vi lasceranno a bocca aperta.
Orario: 20.45.
Biglietti: 28.00 euro ridotto, 39.00 euro intero.
Leggi anche “Villa d’Este Tivoli: Un gioiello del Lazio“.