Cosa fare questo fine settimana nel Lazio: 27-29 gennaio 2023

Cosa fare questo fine settimana nel Lazio: 27-29 gennaio 2023
  • 10 mesi ago
  • 3Minutes
  • 525Words
  • 346Views

Come ogni giovedì torniamo puntualissimi con la nostra rubrica “Cosa fare questo fine settimana nel Lazio“. In questo articolo vi faremo scoprire tutte le sagre, le mostre, i mercati e gli eventi più interessanti in programma questo fine settimana nel Lazio da venerdì 27 a domenica 29 gennaio 2023.

Cosa fare questo fine settimana nel Lazio: Feste di Carnevale

Carnevale di Ronciglione

Cosa fare questo fine settimana nel Lazio: 27-29 gennaio 2023 fine settimana lazio  lazio week end  eventi lazio weekend  eventi lazio fine settimana

Da domenica 29 gennaio al 21 febbraio 2023 si terrà il Carnevale di Ronciglione in provincia di Viterbo. Si tratta della festa di Carnevale più allegra e colorata di tutto il Lazio, si apre con la cavalcata degli Ussari per le vie della città, con abiti storici riprodotti fedelmente. I carri sono grandissimi con figure altrettanto grandi che ballano e invitano tutti a divertirsi, si incontreranno molti “nasi rossi” che rappresentano gli amanti del vino, devoti a Bacco. Per le via della città non mancherà musica dal vivo, e gruppi folkloristici.

Cavalli Infiocchettati

Da venerdì 27 a domenica 29 gennaio 2023 a Rieti ci sarà la rievocazione storica Cavalli Infiocchettati, la tradizione risale ai primi del novecento, quando i cavali dovevano essere addobbati e benedetti durante la festa di  Sant’Antonio Abate. Sabato mattina ci sarà la battesimo della sella, domenica il villaggio con espositori, una dimostrazione di pattinaggio e musica dal vivo.

Carnevale al Castello

Domenica 29 gennaio 2023 ci sarà, Carnevale al Castello , si tratta di un evento unico presso il castello di Bracciano a cui potrà partecipare tutta la famiglia. Verrà raccontata la leggenda legata al castello “Il re del lago e la principessa Artemisia”, mentre si visiteranno tutte le stanze incontrando i personaggi della storia.

Durata: 1 ora e 45 minuti circa.

Biglietti: 18.00 euro.

Per prenotazioni visitate il sito teatrohelios.

Cosa fare questo fine settimana nel Lazio: Eventi

Mostra Mercato

Cosa fare questo fine settimana nel Lazio: 27-29 gennaio 2023 cosa fare oggi nel lazio  cosa fare oggi lazio  weekend lazio  week end lazio  dove andare domenica nel lazio  weekend nel lazio  week end nel lazio  sagre nei borghi lazio  dove andare oggi nel lazio

Sabato 28 e domenica 29 gennaio 2023 a Collefiorito di Guidonia ci sarà la Mostra Mercato, un’ occasione per acquistare mangimi, piccoli animali, fiori, ogetti d’ artigianato, ci sarà anche un delizioso street food con prodotti tipici e la possibilità di fare un giro sul pony.

Orario: Dalle ore 9.00 alle ore 18.00

Festa di Sant’Antonio Abate

Domenica 29 gennaio 2023 a Nettuno in occasione della Festa di Sant’Antonio Abate ci sarà la Fiera delle Merci nella Piazza dietro la Chiesa di S. Francesco. Alle ore 10.30 ci sarà il Raduno del Bestiame in Piazza Giuseppe Mazzini, la sfilata e la Benedizione degli Animali. Nel pomeriggio si terranno i Giochi Popolari come lo  Scoccio delle Pile. La festa si concluderà con uno spettacolo pirotecnico.

Sagra della Bruschetta e Mostra-Mercato del Prodotto Tipico

Cosa fare questo fine settimana nel Lazio: 27-29 gennaio 2023

Sabato 28 e domenica 29 gennaio 2023 a Casaprota in provincia di Rieti si terrà la Sagra della Bruschetta e Mostra-Mercato. Assaggerete spaghetti alla amatriciana, bruschette e salsicce, spiedini, sagne scandrigliesi, zuppa di farro e tartufo, pizzola di morro reatino ma anche birre artigianali. Gli eventi saranno numerosi:

  • Mostra di pitture e ceramiche
  • Casaprok
  • Mostra mercato
  • Mostre
  • Concerti e molto altro…

Mostra su Giulio Paolini

Fino al 15 febbraio 2023 a Roma ci sarà la mostra dal tema “Fuori tempo“, una mostra su Paolini con salti temporali e spaziali. Davanti a voi ci saranno tutti gli strumenti del mestiere come cavalletti, tele, pennelli per rievocare una pittura che appare e scompare.

Orario: Dalle ore 15.00 alle ore 19.00.

Leggi anche “Dove mangiare tipico a Roma“.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *