Siamo tornati, come ogni giovedì, con la nostra rubrica “Cosa fare questo fine settimana nel Lazio” dove vi faremo scoprire tutti i mercati, le sagre e gli eventi in programma questo fine settimana nel Lazio da venerdì 6 a domenica 8 gennaio 2023.
Cosa fare questo fine settimana nel Lazio: Mercatini e presepi
Il presepe vivente di Tarquinia
Fino al 6 gennaio 2023 a Viterbo a Santa Maria in Castello, ci sarà il Presepe vivente, una manifestazione dove tradizione e gastronomia si incontrano. Potrete camminare per le vie del paese immersi in scene della vita quotidiana del passato con numerosi figuranti intenti nelle proprie attività. Non solo potrete assaggiare cibi tradizionali come farro e bruschette e caldarroste ma vedrete anche la lavorazione del formaggio.
Mercatini di Natale a Bellegra

Venerdì 6 gennaio 2023 sarà l’ ultimo giorno per visitare i mercatini di Natale a Bellegra. Bellegra si trova a 815 metri d’altezza e la vista è meravigliosa. Ci saranno tante casette di legno con cibo e articoli di artigianato, spettacoli, presepi, sfilate, la casa di Babbo Natale e musica dal vivo.
Orario: Dalle ore 10.00 alle ore 21.00.
Presepe Vivente di Civita di Bagnoregio
Da venerdì 6 all’ 8 gennaio 2023 nella fiabesca atmosfera di Civita di Bagnoregio andrà in scena un suggestivo presepe con scene prese dal passato e riprodotte in modo minuzioso. Il borgo di Civita vi porterà in un’ altra dimensione con il suo magico ponte sospeso da percorrere per entrare nella città.
Leggi anche “Civita di Bagnoregio: parcheggio camper, come arrivare e cosa vedere“.
Presepe Vivente di Bassano in Teverina

Venerdì 6 gennaio 2023 a Bassano in Teverina potrete passeggiare nelle vie del borgo per rivivere la magia della notte in cui nacque Gesù. Bassano in Teverina è un caratteristico borgo pieno di stradine e pittoreschi scorci.
Orario: Dalle 16.30.
Cosa fare questo fine settimana nel Lazio: Eventi
Christmas Village

Venerdì 6 gennaio 2023 sarà l’ ultimo giorno per potrete visitare il Christmas Village al Palazzo dei Papi a Viterbo. Un vero villaggio di Natale, con giochi, attrazioni e numerose casette di legno dove acquistare specialità enogastronomiche e idee regalo.
Nei sotterranei di Palazzo Papale è stato costruito il presepe più grande del mondo, un villaggio medievale a grandezza naturale con personaggi dell’ epoca intenti nelle attività quotidiane.
Orario: Dalle ore 10.00 alle ore 20.00
Biglietti: 15 euro.
Mercatino antiquariato
Domenica 8 gennaio 2023 a Manziana, provincia di Roma, ci sarà il consueto mercatino dell’ antiquariato dove potrete acquistare tanti prodotti vintage e pezzi unici. Tra i banchi troverete:
- Fumetti
- Strumenti musicali
- Mobili
- Libri
- Oggettistica
Orario: Dalle ore 8.00.
Pippi Calzelunghe
Domenica 8 gennaio 2023 al Teatro Olimpico a Roma va in scena un divertente musical per grandi e piccini, “Pippi Calzelunghe“. Un personaggio fuori dalle righe che rappresenta il sogno di ogni bambino e anche di qualche adulto che sogno di esser libero e vivere la sua vita all’ insegna della spensieratezza.
Orario: Dalle ore 20.30.
Biglietti: 27.50 euro – Balconata Laterale, 42.50 euro – Poltronissima Centrale
Per acquistare i biglietti visitate il sito ticketone.it.
Magico Natale

Fino a domenica 8 gennaio 2023 a Frascati ci saranno 40 casette in legno dove acquistare oggetti fatti a mano da artigiani locali, dolci, cibi tradizionali, cioccolata calda e molto altro.
Orario: Dalle ore 10.00.
Il paese diventa presepe
Venerdì 6 gennaio 2023 Castro dei Volsci si trasforma in una piccola Betlemme, con oltre cento figuranti intenti nelle proprie attività, vi sembrerà di essere tornati indietro nel tempo. L’ atmosfera è magica con vicoli, archi, stradine, cantine e antichi locali che prendono vita arricchiti da fiaccole e luminarie.
Orario: Dalle ore 12.00 alle ore 20.00.
Leggi anche “Canterano: la storia, le grotte e cos’altro vedere“.