Dove andare al mare nel Lazio

Dove andare al mare nel Lazio
  • 7 mesi ago
  • 4Minutes
  • 607Words
  • 37Views

Il Lazio ha una costa  lunga 300 km, che è ricca di meravigliose spiagge, borghi e locali. Nella zona meridionale della costa laziale troverete le località balneari più rinomate come il Circeo, Terracina, Sperlonga e Gaeta. Questa è una bellissima zona con un panorama da lasciare senza fiato sulla montagna del circeo e il mare cristallino circondato da folta vegetazione.

Nella zona nord invece, ci sono località balneari con una bellezza storica come Santa Severa con il suo castello sul mare,il borgo medievale di Marina di Montalto e Tarquinia famosa non solo per il bellissimo mare cristallino ma anche per il Museo Archeologico dei reperti etruschi.

Lazio mare dove andare

Dove andare al mare nel Lazio vacanze mare lazio  spiagge lazio belle  lazio spiagge più belle  mare in lazio  mare piu bello del lazio  vacanze nel lazio mare  spiagge nel lazio

SANTA MARINELLA

La spiaggia di Santa Marinella si trova sulla costa settentrionale e fin dall’ antichità è sempre stata una meta ambita dagli antichi romani. Ha molte spiagge attrezzate con servizi di ogni genere ideale per famiglie con bambini. L’ acqua è limpida, calda e bassa ideale per bambini piccoli. Nella città ci sono molti locali e ristoranti di pesce, dove gustare un pranzo e una cena vista mare.

SANTA SEVERA

Santa Severa si trova poco distante da Santa Marinella ed è caratterizzata dal castello e da un’ ampia spiaggia sabbiosa che la rende una delle mete migliori. La spiaggia è molto selvaggia e regala panorami e tramonti indimenticabili.

LADISPOLI E FREGENE

Andando verso Roma si incontra Ladispoli, una località di mare con un lunga costa molto comoda e ampia e Fregene una zona modaiola e di tendenza dove fare movida, aperitivi e vita notturna, qui troverete molti stabilimenti balneari adatti sia alle famiglie che ai gruppi di amici.

ANZIO 

Dove andare al mare nel Lazio mare vicino a roma  posti di mare vicino roma  coste del lazio  spiagge più belle del lazio  migliori spiagge lazio  vacanze lazio mare  spiagge di roma  mare del lazio  spiagge più belle lazio  località balneari lazio  le spiagge più belle del lazio  lazio spiagge  mare bello nel lazio  costa lazio mare  spiagge vicino a roma

Anzio è un borgo di pescatori famoso per i sui bellissimi tramonti sul mare. Si tratta di una meta ideale se volete una vacanza tra scogliere, grotte e siti archeologici direttamente sulla spiaggia, per non parlare del buon cibo che di certo non manca. Potrete fare lunghe passeggiate al porto acquistando pesce appena pescato e nelle vicinanze è possibile visitare la riserva naturale WWF di “Tor Caldara”.

NETTUNO 

Nettuno è una località balneare con 11 km di costa, le spiagge sono davvero meravigliose con molti stabilimenti balneari, tra queste ricordiamo la famosa spiaggia dell’ Astura con il caratteristico castello su un’ isolotto collegato da una striscia di sabbia alla terra ferma. La zona è anche l’ ideale per chi vuole praticare sport acquatici.

GAETA

Dove andare al mare nel  Lazio mare lazio mare vicino roma spiaggia laziale  spiagge lazio  spiaggia lazio  mare lazio bello  località mare lazio  mare nel lazio  mare bello vicino roma  mare lazio dove andare  costa lazio  località di mare vicino roma

Gaeta è una città davvero caratteristica con le sue sette spiagge, due castelli e molti prodotti tipici come le rinomate olive. Si trova sulla costa meridionale del Lazio. Questa città è l’ ideale per chi vuole rilassarsi, per le famiglie e per chi ama il buon cibo.

SABAUDIA E SAN FELICE CIRCEO

Le piccole cittadine di Sabaudia e San Felice Circeo sono tra le mete più frequentate con moltissime spiagge sia libere che attrezzate e un mare limpido dove fare il bagno o passeggiare tra le dune di sabbia.

Sabaudia si trova nel Parco Nazionale e ha il compito di dividere i laghi dal mare, è famosa per la sua spiaggia panoramica collocata tra il Circeo e la Torre di Paola, La Bufalara, una spiaggia selvaggia e difficile da raggiungere, ma ne vale davvero la pena. Nel centro storico potrete ammirare esempi di architettura degli anni’30, come la Torre del Municipio.

San Felice Circeo si trova alla fine della strada panoramica di Via del Faro da cui ammirare un panorama splendido sul Monte Circeo ricoperto dalla macchia mediterranea. Le spiagge sono sia sabbiose, come quella di Torre Fico ,che rocciose come La Rinascente e la Grotta delle Capre ottima per chi ama fare immersioni. Il centro storico è molto bello, con edifici di origine medievale e scorci instagrammabili.

Leggi anche “Isole del Lazio, Isole Pontine: nomi e caratteristiche”.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *