Dove mangiare economico a Roma

Dove mangiare economico a Roma
  • 11 mesi ago
  • 4Minutes
  • 633Words
  • 296Views

Roma non è solo una città d’ arte e cultura ma anche del buon cibo e per mangiare bene non c’è bisogno di spendere un patrimonio, a Roma troverete tante trattorie e ristoranti economici, dove mangiare cibo tipico senza rinunciare alla qualità. Scopriamo i posti dove mangiare economico a Roma.

Dove mangiare economico a Roma

Dove mangiare economico a Roma osterie a roma  osterie romane roma  migliori osterie roma  trattorie a roma  pranzare a roma  le migliori trattorie di roma  trattorie tipiche romane  ristoranti romani roma  miglior trattoria roma  trattorie tipiche roma  mangiare bene a roma  trattorie centro roma  trattorie a roma centro  trattorie tipiche romane a buon prezzo

Osteria Bonelli

L’ Osteria Bonelli è diventata famosa grazie al passaparola, e ora è quasi impossibile trovare un tavolo libero. Frequentata da turisti e romani con meno di 10 euro potrete mangiare un primo tipico come la pasta alla gricia e un antipasto.

Trattoria Guerra

Trattoria Guerra è una delle trattorie più economiche di Roma nonchè una delle più rinomate. In un ambiente famigliare e accogliente potrete gustare abbondanti piatti in un’ atmosfera rilassata. Il menù è molto vario e i piatti sono tutti fatti in casa, quelli da provare assolutamente sono la carbonara, l’amatriciana e i diversi taglieri di salumi.

Dove mangiare a Roma centro spendendo poco

Dove mangiare economico a Roma trattorie romane trattorie roma  trattoria roma centro  trattoria romana roma

 Nonna Agrippina

Nonna Agrippina è pronta a ospitarvi nella sua cucina, con piatti tradizionali cucinati come si faceva una volta rispettando i tempi delle preparazioni senza rivisitazioni. I prodotti utilizzati sono freschi e a Km 0, potrai gustare ottima pasta fatta a mano come i ravioloni con diversi ripieni.

Corsetti

Corsetti è il regno dei tramezzini, che non hanno niente a che vedere con quelli che si comprano già preconfezionati con prosciutto cotto e formaggio, i tramezzini che assaggerete qui sono preparati al momento con più di 40 ripieni tutti freschi e buonissimi.

Tonnarello

Tonnarello si trova a Trastevere ed è un ristorante dove gustare buon cibo insieme alle persone che ami con buona musica popolare. Nel menù troverete  Tonnarelli fatti a mano, saltimbocca alla romana,  polpette , la coda alla vaccinara, pinsa, carbonara, tiramisù e aperitivi. Gli ingredienti sono tutti di ottima qualità cucinati e impiattati in modo impeccabile.

Ristoranti economici Roma

Dove mangiare economico a Roma miglior osteria roma  mangiare a roma spendendo poco  trattorie economiche roma  ristoranti buoni roma  dove mangiare a roma spendendo poco  ristorante economico roma

Il Trapizzino

Il Trapizzino è una catena di street food nazionale e internazionale realizzata dieci anni fa, dal  pizzaiolo Stefano Callegari che ha unito la forma del tramezzino alla bontà della pizza. Si tratta di una tasca di pizza bianca chiusa ai lati realizzata ripiena di diversi ingredienti, dal pollo alla cacciatora alle polpette al sugo, alla lingua in salsa verde fino alla trippa.

Osteria Bonelli

L’ Osteria Bonelli si trova nel quartiere Tuscolano, è molto rinomata per la cucina semplice e tradizionale. Utilizza pochi ingredienti ma ben scelti. Qui potrete mangiare la ribollita, il baccalà in umido con le patate, gricia, amatriciana, cacio e pepe, carbonara e molto altro. L’ ambiente intimo e rilassante vi farà sentire a casa.

Supplizio

Se volete assaggiare il vero street food, dovete andare da Supplizio, una friggitoria gourmet aperta dallo Chef Arcangelo Dandini. Potrete assaggiare supplì in tantissime varianti anche in versione vegetariana, crocchette di patate, baccalà e molto altro. Gli ingredienti con cui sono preparati sono freschissimi ed è possibile acquistarli direttamente nel ristorante. L’ ambiente è rustico e accogliente, vi sembrerà di essere nel salotto di casa vostra.

Pizza pasta&pastella

Pizza pasta&pastella è il regno del fritto, dal primo al dolce. Troverete verdure pastellate, suplì,  montanara con il pomodoro, polenta penta fritta è tutto ciò che può essere cotto nell’ olio bollente. Con 10 euro potrete prendere il menù ‘C’ho fame’ con un assaggio di tutti i prodotti.

BiOsteria  Saltatempo

Nel quartiere di Centocelle si trova la  BiOsteria Saltatempo, dove per tutte le preparazioni vengono utilizzati soltanto prodotti biologici stagionali e al Km0, non solo per abbattere i costi ma anche per rispettare l’ ambiente. L’ obbiettivo di questo progetto è quello di promuovere la sostenibilità infatti vengono utilizzati materiali di carta e riutilizzabili e detergenti biologici. Tra i vari piatti del menù troverete una sezione dedicata a piatti vegani e l’ acqua sarà quella del rubinetto, per essere totalmente il linea con la loro filosofia.

Leggi anche “Carbonara a Roma: dove mangiarla“.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *