Le piazze di Roma: Un tuffo nella storia

Le piazze di Roma: Un tuffo nella storia
  • 8 mesi ago
  • 4Minutes
  • 663Words
  • 64Views

Roma è una città storica, ricca di edifici e monumenti come il Colosseo, i Musei Vaticani, il Pantheon e tanti altri e spesso non si pensa alle numerose e meravigliose piazze, senza le quali Roma non sarebbe le stessa. Le più famose e turistiche sono sicuramente piazza di Spagna, Piazza Navona, piazza Venezia e piazza del Popolo ma ce ne sono molte più piccole e meno conosciute che meritano di essere scoperte.

Le piazze di Roma

Le piazze di Roma: Un tuffo nella storia le piazze più belle di roma  elenco piazze di roma  tutte le piazze di roma  quante piazze ci sono a roma  piazze di roma elenco  piazza de roma

 Piazza Venezia

Piazza Venezia è una delle piazze più famose di Roma. Racchiude l’ altare della Patria, situato sul Campidoglio.  Si tratta di un monumento imponente e affascinate che risale a fine ottocento. Da qualche anno è stato aperto al pubblico e si può accedere alla terrazza per godere di una meravigliosa vista sui tetti di Roma. Oltre questo, in piazza Venezia c’è il museo statale con una delle più fornite biblioteche di archeologia, Palazzo Bonaparte, Palazzo delle Assicurazioni Generali.

Piazza Navona

Piazza Navona è una delle piazze più particolari di Roma, con la sua forma allungata data dal fatto che in passato era uno stadio. Ai lati della piazza ci sono la Fontana del Moro e la Fontana del Nettuno. Al centro invece potete ammirare la Fontana dei Quattro Fiumi del Bernini e la Chiesa di Sant’Agnese in Agone. La leggenda racconta che la Fontana dei Quattro Fiumi abbia la statua del Rio de la Plata con il braccio protratto in avanti per paura che la chiesa gli crolli addosso. Al suo interno ci sono anche: Palazzo Braschi ,Palazzo Pamphilj, Palazzo De Torres e Palazzo Tuccimei. 

Piazza di Spagna

Se non vedete piazza di Spagna potete dire di non aver visito Roma, dato che si tratta di uno dei luoghi più visitati della città. Il suo restauro è finito nel 2014 e questo lo ha resa ancora più bella con la splendida Fontana della Barcaccia. Non potete fare a meno di salire sui 136 gradini della Scalinata di Trinità dei Monti che vi faranno raggiungere un punto panoramico su Via Condotti.

Piazza San Pietro

Le piazze di Roma: Un tuffo nella storia

Piazza San Pietro è una bellissima piazza realizzata dal Bernini, un posto dove non vi sembrerà di essere a Roma ma in un altro stato, ed è affettivamente così perchè si tratta del Vaticano, lo stato delle chiesa, con la meravigliosa Basilica di San Pietro, una delle più belle attrazioni con la cupola di Michelangelo e la sua maestosa facciata.

Piazze Roma: Piazza di Trevi

Piazza Trevi è quella che più incanta i turisti di tutto il mondo con la iconica fontana di Trevi , costruita nel XVIII secolo e ristruttura nel 2015 e nel 2019, quando è stato istallato un impianto d’ illuminazione per renderla ancora più bella di sera. Non dimenticate di lanciare una monetina, che vi assicurerà una seconda visita a Roma.

Piazza Campo de’ Fiori

Piazza Campo de’ Fiori è la piazza dei giovani e della movida romana. La sera è gremita di ragazzi che si rilassano e divertono tra i numerosi pub e locali. In passato questa piazza era utilizzata per le esecuzioni, a ricordalo c’è la statua del poeta Giordano Bruno, bruciato vivo nel 1600.

Piazza del popolo

Piazza del Popolo è una piazza di forma ellittica progettata dall’architetto Giuseppe Valadier. All’ interno potrete ammirare diverse opere del Caravaggio come la Crocifissione di San Pietro e la Conversione di San Paolo. Qui si trova uno dei più grandi obelischi di Roma, l’obelisco Flaminio alto 23,91 metri , voluto dal faraone Ramesse II.

Piazza della Bocca della verità 

Le piazze di Roma: Un tuffo nella storia piazza di roma piazza a roma  roma piazza  roma piazze  piazza romana  piazze romane  domina al centro di piazza navona a roma  piazza più grande di roma  piazze famose di roma

Piazza della Bocca della verità si trova nel Foro di Boario, qui troverete la Bocca della verità, una faccia con occhi e bocca aperta. In passato i traditori venivano portati qui per valutare la loro sincerità. Se avesse mentito la statua gli avrebbe mangiato la mano.

Tutte le piazze di Roma

Oltre le piazze sopra citate, vi consigliamo di visitare anche:

  • Piazza della Repubblica
  • Piazza Barberini 
  • Piazza del Campidoglio dove si trovano i musei Capitolini.
  • Piazza della Rotonda
  • Piazza Farnese
  • Piazza Colonna
  • Piazza del Quirinale
  • Piazza del Gesù

Leggi anche “Giardino delle rose Roma 2023 : Orari, ingresso, informazioni”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *