Marzo: Cosa vedere a Roma e dintorni

Marzo: Cosa vedere a Roma e dintorni
  • 9 mesi ago
  • 3Minutes
  • 586Words
  • 32Views

Con l’ arrivo della primavera anche Roma si risveglia con eventi, spettacoli e luoghi meravigliosi dove la natura esplode con i suoi mille colori. Marzo è un ottimo mese per visitare Roma, sia per il clima che per il poco affollamento. In questo articolo vi faremo scoprire eventi particolari e luoghi incantevoli da visitare a marzo a Roma.

Roma a Marzo: Cosa vedere

 Candlelight

Marzo: Cosa vedere a Roma e dintorni
Immagine presa per gentile concessione da teatroghione.it.

A marzo a Roma non potete perdere l’ evento musica più suggestivo in assoluto, il  Candlelight, un concerto a lume di candela. La sala sarà completamente illuminata da candele, dal pavimento al soffitto, per un’ atmosfera davvero unica e magica, dove ascolterete le migliori musiche rilassanti suonate dal vivo.

“Real Bodies”

Real Bodies è una mostra che vi porterà alla scoperta del corpo umano attraverso i disegni di Leonardo Da Vinci. La mostra si trova all’ “Ospedale delle Donne” in P.zza San Giovanni Laterano. Per al prima volta i disegni di Leonardo sono stati riprodotti su reperti umani.

Le ville romane

Marzo: Cosa vedere a Roma e dintorni eventi culturali roma  eventi roma marzo  marzo roma  cosa vedere a marzo a roma  cosa visitare a marzo a roma  dove andare a marzo a roma

Marzo è perfetto per visitare le ville romane, dove passare una giornata tra natura e cultura magari facendo un pic-nic o prendendo il sole:

  • Il giardino degli aranci si trova sul colle dell’Aventino è un parco pieno di splendidi alberi di arance amare e una spettacolare vista su tutta Roma.
  • Parco degli Aquedotti
  • Perco della Caffarella
  • Parco Tutti Insieme
  • Parco Centrale del Lago
  • Il Roseto Comunale si trova vicino al Circo Massimo, all’ interno troverete  1.100 varietà di rose botaniche, alcune risalenti a 40 milioni di anni fa
  • Villa Borghese
  • Villa Ada
  • Villa Doria Pamphili 

 Il Giardino di Ninfa

 Il Giardino di Ninfa è un luogo fuori dal tempo che comprende più di otto ettari di verde, 100 specie di uccelli e oltre 1300 piante tra cui meli, ciliegi, betulle, magnolie, iris e aceri giapponesi che in primavera regalano un vero spettacolo. Qui è possibile visitare anche il castello di Caetani.

 Mercato rionale di Testaccio

Il  Mercato rionale di Testaccio è uno dei più famosi e conosciuti di Roma, qui troverete molti stand gastronomici dove mangiare un buon piatto della tradizione, stand di abbigliamento, floreali e di articoli per la casa.

Villa Lante

Villa Lante si trova vicino Viterbo e all’ interno ha un piccolo labirinto da esplorare. Questo giardino è tra i più belli d’ Italia, camminando nella villa vi imbatterete in divertenti e spaventose maschere ispirate al teatro greco e romano che si pensa servissero per tenere lontani gli spiriti maligni. E’ possibile visitare la villa da martedì a sabato dalle ore 8.30 alle 17.30.

Aperitivo in un vivaio

Da marzo sarà possibile fare un aperitivo nel vivaio Garden Center MoMa nel Parco dell’Appia Antica immersi nel verde con una vista mozzafiato sul Mausoleo di Cecilia Metella. Qui tutti i prodotti sono a Km0 e potrete raccoglierli voi stessi dall’ orto e acquistarli. L’ aperitivo consiste in taglieri con salumi e formaggi, verdure dell’orto in pastella, rotolo vegetariano, hamburger e patatine , panino con salsiccia, cicoria e pecorino, il tutto accompagnato da vini della cantina Cincinnato, Spritz o centrifugati.

Visita il campo di tulipani

Marzo: Cosa vedere a Roma e dintorni

A fine marzo riapre il TuliPark , un giardino con di migliaia di tulipani colorati. Una volta arrivato potrai prendere un secchio e riempirlo con i tuoi tulipani preferiti, che verranno incartati nel gazebo, come in un vero self service dei fiori. Il TuliPark mette a disposizione un’ area bambini e un punto ristoro. Potrete visitare anche una zona espositiva con moltissime varietà di tulipani.

Leggi anche “Roma le Mostre da non perdere in primavera“.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *