Pasqua 2023 Roma: Curiosità, celebrazioni e tradizioni

Pasqua 2023 Roma: Curiosità, celebrazioni e tradizioni
  • 9 mesi ago
  • 4Minutes
  • 626Words
  • 71Views

Quest’anno la Pasqua 2023 cade domenica 9 aprile in primavera inoltrata, le giornate più lunghe e il clima mite la rendono un ottimo periodo per visitare Roma. Roma ad aprile fiorisce in tutta la sua bellezza e vi invita a fare un pic-nic in uno dei tanti parchi magari prendendo il sole con una t-shirt. Passeggiare tra le sue vie alla ricerca della foto perfetta tra il Colosseo e il Pantheon diventa davvero piacevole. Il periodo della Pasqua è molto sentito a Roma sia dal punto di vista culinario che per le tradizioni religiose. In questo articolo scopriremo curiosità, celebrazioni e tradizioni ella Pasqua romana.

Pasqua Roma: La settimana santa

Pasqua 2023 Roma: Curiosità, celebrazioni e tradizioni

Durante la Settimana Santa ci sono molti eventi speciali dal punto di vista religioso, che si tengono nella Capitale.

 Domenica delle Palme

La  Domenica delle Palme è la domenica prima di Pasqua in cui si celebra l’ arrivo di Gesù a Gerusalemme e durante la messa vengono distribuiti ai fedeli dei rametti d’ulivo. Quest’ anno a Roma la messa si celebra  in Piazza San Pietro il 2 aprile 2023 alle ore 10.00.

In questa giornata verranno sospese tutte le visite al Vaticano e alla  alla Basilica di San Pietro, mentre le altre attrazioni non subiranno variazioni nell’ orario.

Giovedì Santo 

Il giovedì Santo nelle chiese si svolgeranno i Sepolcri. Una curiosa tradizione è che poche settimane prima di Pasqua a tutti i fedeli vengono dati dei semi di erba di grano da mettere in un contenitore con dell’ acqua in un luogo buio, di solito sotto il letto o in una credenza. La settimana di Pasqua questi semi saranno cresciuti e il giovedì Santo i fedeli li utilizzeranno per decorare l’ altare. Il significato è quello di Gesù che risorge dalla tomba come i semi crescono al buio.

Venerdì Santo

Il Venerdì Santo Papa Francesco guida la Via Crucisper celebrare la Passione di Cristo. Un evento a cui partecipano tantissime persone tanto da influire sui trasporti e viene anche mobilitata la sicurezza per gestire l’assembramento. L’ evento si svolge di sera tra Piazza Venezia e il Colosseo, ma la celebrazione si tiene all’ interno del Colosseo alle ore 21.15 e non è aperta al pubblico. Il Colosseo chiude all’ ora di pranzo per poter fare i preparativi per la serata.

Sabato di Pasqua

Il Sabato che precede la Pasqua è un momento di fermo. Non c’è nessuna manifestazione e anche le campane smettono di suonare.

Domenica di Pasqua

Pasqua 2023 Roma: Curiosità, celebrazioni e tradizioni

La Domenica di Pasqua è un giorno molto importante per i fedeli. Alle ore 10.00 Papa Francesco celebra la messa e alle ore 12.00 c’è la Benedizione Urbi et Orbi alle 12.00 in Piazza San Pietro. Se volete partecipare vi basterà prenotare i biglietti presso la Prefettura della Casa Pontificia per telefono o via e-mail e ritirarli il giorno prima della messa. In questa giornata sono sospese tutte le visite ai Musei Vaticani e la basilica di San Pietro.

Tradizioni Culinarie

Pasqua 2023 Roma: Curiosità, celebrazioni e tradizioni eventi pasqua  pasqua a roma  cosa fare a roma a pasqua  cosa visitare a pasqua in italia  roma a pasqua  pasquetta negozi aperti roma  pasqua a roma eventi  roma pasqua  roma eventi a pasqua  pasqua roma tradizioni  pasqua 2023 roma celebrazioni

Per quanto riguarda le tradizioni culinarie di pasqua Roma, si inizia a festeggiare dalla colazione con uova sode,colomba, cioccolata, pizza pasquale, coratella, torte salate, colomba e una frittata di carciofi. 

Un dolce immancabile della tradizione è la pizza sbattuta romana, si tratta di una specie di pan di spagna molto alto, giallo e sofficissimo. Questo dolce è una vera istituzione, si gusta sia con il salato che con il cioccolato delle uova. La sua particolarità è che non contiene lievito e la sua altezza è data dal fatto che viene montata per moltissimo tempo, circa 20 minuti con lo sbattitore e 45 minuti a mano con una frusta.

Per quanto riguarda il pranzo si da libero sfogo ai primi della tradizione, asparagi, torte salate, “abbacchio” e il Brodetto Pasquale un antica ricetta romana che risale all’ Ottocento.

Leggi anche ” Pasqua 2023 Lazio: Curiosità, celebrazioni e tradizioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *