Roma a piedi in un giorno: l’itinerario perfetto

Roma a piedi in un giorno: l'itinerario perfetto
  • 6 mesi ago
  • 3Minutes
  • 563Words
  • 41Views

Roma è una città piena di monumenti, edifici storici e musei e scoprirne tutti i tesori in un solo giorno potrebbe sembrare un’impresa impossibile. Ma, con un buon itinerario e una buona dose di energia, è possibile visitare molti dei luoghi più importanti della città. In questo articolo, vi stileremo un itinerario perfetto per esplorare Roma in un giorno a piedi, permettendovi di vivere un’esperienza completa e indimenticabile.

Roma a piedi in un giorno

Roma a piedi in un giorno: l'itinerario perfetto cose principali da vedere a roma  posti da visitare a roma  cose da vedere a roma in un giorno  cosa vedere a roma in un giorno  itinerario roma  posti da vedere a roma  roma in un giorno  visita roma in un giorno  cosa visitare a roma in un giorno  itinerario roma 1 giorno  roma luoghi da visitare  itinerario roma a piedi  cosa fare a roma in un giorno  visitare roma in un giorno  visita a roma  roma cosa vedere in un giorno  posti piu belli di roma

Potete iniziare la vostra avventura dal Colosseo, il simbolo di Roma e una delle sette meraviglie del mondo antico. Costruito nell’ 80 D.C. per svolgervi giochi e spettacoli ha un’architettura maestosa e imponente.Passeggiate lungo il Colle Oppio, il parco che si affaccia sul Colosseo, e godete di una vista panoramica mozzafiato sulla città.

Da lì, dirigetevi verso il Foro Romano che vi porterà all’ interno di una vera è propria città antica con piazze, palazzi e reperti ben conservati. Questo luogo, chiamato anche Forum Magnum era il centro nevralgico della vita pubblica, religiosa e politica dei cittadini romani. Ad oggi è un’ area archeologica che si estende dal Colosseo fino a piazza Venezia. Esplorate le rovine degli antichi templi, basiliche e archi trionfali che testimoniano la grandezza dell’Impero Romano.

Leggi anche “IL FORO ROMANO: UNA PASSEGGIATA NELL’ANTICA ROMA“.

Proseguite il percorso verso il Pantheon, uno dei monumenti più imponenti e meglio conservati dell’antica Roma. Si tratta di un monumento il cui nome significa “di tutti gli Dèi” e fu dedicato alle sette divinità planetarie,per omaggiare dei di tutti i tempi. Il monumento ha ispirato moltissimi artisti del Rinascimento, tanto che Raffaello volle farne la sua tomba.  L’ edificio ha una forma circolare con una grande cupola in cemento che è tra le più grandi del mondo. Al suo interno la cupola presenta un foro di forma circolare di 9 metri, si dice che quando piove le gocce non riescono ad entrare grazie a un sistema di correnti d’aria ascensionali.

Per maggiori informazioni e biglietti visitate il sito pantheonroma.

COSE DA VEDERE A ROMA IN UN GIORNO

Roma a piedi in un giorno: l'itinerario perfetto

Poco distante dal Pantheon si trova Piazza Navona, una delle piazze più belle di Roma, con le sue magnifiche fontane e gli eleganti palazzi barocchi. E’ considerata una delle piazze più belle del mondo con la sua Fontana dei Quattro Fiumi e la chiesa di Sant’Agnese in Agone. E’ uno dei punti d’ incontro della città dove ci si dà appuntamento per chiacchierare e prendere un aperitivo.

Se non vedete piazza di Spagna potete dire di non aver visito Roma, dato che si tratta di uno dei luoghi più visitati della città. Il suo restauro è finito nel 2014 e questo lo ha resa ancora più bella con la splendida Fontana della Barcaccia. Non potete fare a meno di salire sui 136 gradini della Scalinata di Trinità dei Monti che vi faranno raggiungere un punto panoramico su Via Condotti.

Continuate il vostro itinerario verso Piazza di Trevi, con la iconica fontana di Trevi , costruita nel XVIII secolo e ristruttura nel 2015 e nel 2019, quando è stato istallato un impianto d’ illuminazione per renderla ancora più bella di sera. Non dimenticate di lanciare una monetina, che vi assicurerà una seconda visita a Roma.

Infine, per concludere la giornata a Roma, immergetevi nella bellezza del quartiere Trastevere. Questo affascinante quartiere è noto per le sue stradine acciottolate, i ristoranti caratteristici e l’atmosfera bohémien.

Leggi anche “ROMA COSA VEDERE IN 3 GIORNI“.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *