Cosa vedere a Roma in tre giorni? Se decidete di passare poco più di un weekend in questa meravigliosa città, noi vi aiuteremo a non perdere nessuno dei luoghi d’ interesse più importanti, ma vi avvisiamo, ci sarà davvero molto da camminare. Zaino in spalla, scarpe comode e partiamo per in nostro tour di Roma!
Roma cosa vedere in 3 giorni

Prima di iniziare la vostra visita a Roma vi consigliamo di acquistare la “Rome Tourist Card” o la Omnia Card che vi permetteranno di risparmiare sia tempo, saltando le file, che soldi, avendo uno sconto sui biglietti di alcune attrazioni.
Itinerario Primo giorno
Come primo giorno l’ itinerario che vi proponiamo è il seguente:
- Museo Nazionale Romano, si trova nel Palazzo Massimo ed è organizzato su quattro livelli. A piano terra troverete l’evoluzione del ritratto romano dall’epoca repubblicana fino agli inizi dell’Impero. Al primo piano le sculture mitologiche, al secondo affreschi e mosaici e nel piano interrato sono esposte opere di oreficeria.
- Basilica di Santa Maria Maggiore è dedicata alla Madonna ed è famosa per i mosaici che raffigurano le storie del Vecchio Testamento.
- Rione Monti, si trova al centro dei tre colli romani ed è uno dei posti più belli di Roma con strette e pittoresche stradine e antichi palazzi come Palazzo Brancaccio,Palazzo del Laterano con all’ interno il Museo Storico dello Stato Pontificio, Casa dei Cavalieri di Rodi e la Basilica di San Pietro in Vincoli.
- Palazzo del Quirinale è un vero capolavoro di architettura ed è la residenza del Presidente della Repubblica Italiana. All’interno ci sono i giardini del Quirinale che si estendono per 4 ettari, si tratta di giardini molto antichi, che risalgono a 500 anni fa, tra le tante bellezze custodiscono il primo organo idraulico. Da visitare anche le Scuderie del Quirinale dove vedere mostre permanenti e partecipare a incontri.
Secondo giorno a Roma

Per il secondo giorno vi proponiamo di visitare:
- Il Colosseo, costruito nell’ 80 D.C. per giochi e spettacoli, è considerato il cuore della città non si può pensare a Roma senza pensare al Colosseo. Camminare tra le sua mura vi farà fare un tuffo nel passato.
- Foro Romano e Palatino, sono aree archeologiche che vi porteranno in una vera è propria città antica con piazze, palazzi e reperti ben conservati. Al suo interno ci sono molti templi come quello di Antonino e Faustina, un’antica Basilica e l’ arco di Tito e di Severo Settimio.
- Altare della Patria è un monumento imponente e affascinate che risale a fine ottocento. Si può accedere alla terrazza per godere di una meravigliosa vista su gran parte di Roma.
- Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola, si tratta di una chiesa in stile Barocco con meravigliose opere, le più significative sono l’ affresco La Gloria di Sant’Ignazio, e la Finta Cupola che ti illude ci sia una cupola dove invece c’è solo un dipinto, entrambe realizzate da Adrea Pozzo.
- Pantheon è un’ edificio antichissimo a forma circolare con una grande cupola in cemento che tutt’ora è considerata la più grande del mondo.
- Piazza Navona è considerata una delle piazze più belle del mondo con la sua Fontana dei Quattro Fiumi e la chiesa di Sant’Agnese in Agone.
Roma cosa vedere in 3 giorni: Terzo giorno

Siamo arrivati così all’ ultimo giorno del nostri itinerario, un ultimo sforzo e tornerete a casa con gli occhi pieni di bellezza:
- Musei Vaticani, racchiudono la più grande collezione di opere d’ arte del mondo con 70.000 opere esposte in 42.000 mq di spazio. All’ interno troverete la Cappella Sistina, le Stanze di Raffaello, Museo Gregoriano Egizio e molti altri musei e gallerie.
- Basilica di San Pietro
- Castel Sant’Angelo è il sepolcro dell’imperatore Adriano e la sua famiglia. Una volta arrivati proseguite per Ponte Sant’Angelo che è uno dei luoghi più fotografati della Capitale.
- Piazza Navona è tra le piazze più famose di Roma con la sua fontana e vari tocchi artistici che potrai scoprire addentrandoti nelle stradine.
- Fontana di Trevi è considerata il simbolo della città e non dimenticate di lanciare una monetina, che vi assicurerà una seconda visita a Roma.
- Piazza di Spagna è la piazza più famosa di Roma con i suoi 136 gradini della Scalinata di Trinità dei Monti e la Fontana della Barcaccia.
- Terrazza del Pincio il punto bello e panoramico di Roma da dove vedere tutta la città e fare magnifiche foto al tramonto.
Leggi anche “Roma cosa vedere in due giorni“.