Inutile dire che l’ attrazione più importante di Roma è il Colosseo. Ogni anno turisti di tutto il mondo accorrono per fotografare e visitare questo antichissimo monumento di fama mondiale. La visita al Colosseo può portarvi via qualche ora, ma non certo una giornata intera, per questo motivo vogliamo consigliarvi le maggiori attrazioni da vedere vicino al Colosseo.
Cosa vedere vicino al Colosseo

Il Colosseo si trova in una posizione abbastanza centrale da cui è possibile raggiungere a piedi, i maggiori punti d’ interesse di Roma.
Il Foro Romano e Palatino
Il Foro Romano e Palatino si trovano a un minuto a piedi dal Colosseo e spesso vengono visitati insieme con lo stesso biglietto d’ ingresso, ma a volte bisogna comprare un biglietto a parte. Vale davvero la pena visitarli perchè sono ricchi di storia e cultura. Il Foro Romano vi porterà all’ interno di una vera è propria città antica con piazze, palazzi e reperti ben conservati.
Al suo interno ci sono molti templi come quello di Antonino e Faustina, un’antica Basilica e l’ arco di Tito e di Severo Settimio.
Per acquistare il biglietti visitate il sito getyourguide.it.
Circo Massimo
Il circo Massimo si trova a circa 10 minuti a piedi dal Colosseo, ha una lunghezza di 600 metri e una larghezza di 140. Era un luogo di scambi commerciali e un posto dove intrattenere rapporti con popoli stranieri, per questo motivo divenne le più grande per giochi e gare.
Secondo la leggenda nel Circo Massimo si svolse la vicenda del Ratto delle Sabine. La leggenda racconta di quando Romolo fondò Roma e chiese alle popolazioni vicine delle donne per popolare la città, ma dopo aver ricevuto un rifiuto, organizzò uno spettacolo al circo Massimo per rapire le donne che avrebbero partecipato.
Terme di Caracalla
Le Terme di Caracalla sono delle antiche terme imperiali in ottimo stato, grazie alla tecnologia e ad un visore potrete vivere una fantastica esperienza virtuale, sarete catapultati nell’ atmosfera romana di circa duemila anni fa. Un’ esperienza davvero unica!
I Musei Capitolini

I Musei Capitolini sono situati a circa un chilometro dal Colosseo, si tratta dei musei più antichi e importanti della città. Si trovano in piazza del Campidoglio nel Palazzo Nuovo e nel Palazzo dei Conservatori, per visitarli entrambi non bisogna uscire all’ esterno perchè i due palazzi sono collegati da una galleria sotterranea. Nel Palazzo dei Conservatori potrete ammirare il simbolo della città, la Lupa Capitolina e opere di artisti come Tiziano, Caravaggio, Rubens e Tintoretto. Nel Palazzo Nuovo ci sono diverse sculture come la Galata Morente, La Venus Capitolina e il Discobolo di Mirone.
Il Palazzo Doria Pamphilj
Con una passeggiata di circa 20 minuti arriverete al Palazzo Doria Pamphilj, un antico edificio con circa 400 dipinti risalenti tra il XV e il XVIII secolo. Tra le varie opere ci sono quelle di grandi artisti come Tiziano, Caravaggio, Velazquez, Raffaello e Bernini oltri a meravigliosi decori e antichi arredi.
Il Pantheon
Il Pantheon è uno dei più bei monumenti di Roma, il nome significa “di tutti gli Dèi” e fu dedicato alle sette divinità planetarie, si tratta di un omaggio a gli dei di tutti i tempi. Il monumento ha ispirato moltissimi artisti del Rinascimento, tanto che Raffaello volle farne la sua tomba.
Per maggiori informazioni e biglietti visitate il sito pantheonroma.
Luoghi da visitare vicino al Colosseo

Altri luoghi d’ interesse storico e culturale che potete visitare a pochi minuti a piedi dal Colosseo sono:
- San Giovanni in Laterano e Scala Santa
- Il Ghetto Ebraico
- Piazza Navona e i suoi sotterranei
- La Cripta dei Cappuccini e Santa Maria della Vittoria
Leggi anche “Musei Vaticani cosa vedere, orari e biglietti“.