Non vediamo l’ ora che arrivi l’ estate, con le giornate più lunghe e il clima più mite, spesso anche troppo, ma già in primavera con l’ arrivo dei primi caldi, la cosa che non vediamo l’ ora di fare è quella di mangiare all’aperto magari sorseggiando un buon bicchiere di vino. In questo articolo abbiamo raccolto per voi una lista dei migliori locali a Roma, con giardino o terrazza dove è possibile mangiare con vista sulla Capitale.
Roma dove mangiare all’aperto

Vivi
Vivi è un bistrot meraviglioso che si trova a Villa Pamphili, immerso nel verde. Qui è possibile fare colazione, brunch, pranzo, cena sotto le stelle, aperitivo e picnic sull’ erba. I piatti sono tutti preparati con ingredienti genuini, ci sono alternative vegane e vegetariane, centrifughe e Healthy Bio Bowls. La cosa più interessante sono i picnic, è possibile prenotare il Picnic Deluxe Romantico, il Picnic Deluxe Campagnolo e il Picnic Lusso sfrenato-fidanzamento da assaporare il libertà sul prato della villa.
Borgo della Mistica
Il Borgo della Mistica è un locale di nuova apertura, completamente immerso nel verde nel Parco della Mistica, circondato da colline e uliveti. Vi ritroverete in una vera e propria casa di campagna dove gustare piatti genuini e aperitivi all’ aria aperta magari a bordo piscina davanti a un meraviglioso tramonto.
Pianostrada
Pianostrada si trova a Trastevere vicino a Campo de’ Fiori, è gestito da quattro donne che hanno ben pensato di inserire un meraviglioso cortile interno con piante fiori, un’ oasi di pace in mezzo al caos della città. Potrete mangiare dell’ ottimo street food tutti i giorni a pranzo e cena e nei weekend è servita anche la colazione.
Ercoli 1928
Ercoli 1928 ha tre locali in tutta Roma, un Cocktail bar con champagneria in zona Prati, un vermouth bar al Parioli e uno in zona Trastevere. Ha delle sale spaziose ma anche dei tavolini all’ aperto, dove pranzare con piatti genuini o fare un aperitivo con salumi, formaggi e un bicchiere di vino.
Roma dove mangiare all’ aperto

Materia Cafe
A Materia Cafe vi sentirete come a casa vostra è un ambiente intimo e accogliente, ha un ottimo spazio per lavorare o leggere. Il WiFi è sempre disponibile, si pranza delle 13 alle 15 e alle 18 si invitano tutti i clienti a spegnere il computer per gustare un bicchiere di vino insieme. Aperto da colazione a cena con piatti genuini e leggeri adatte alle giornate di lavoro. All’ esterno ha un grande spazio vicino alla Basilica di San Giovanni.
Osteria Grandma
Osteria Grandma si trova nel Quadraro Vecchio, uno dei quartieri più popolari di Roma. All’ estero ha diversi tavolini dove mangiare Hamburger, pasta, fritti, piatti della tradizione e menù per vegani e vegetariani. Tutte le domeniche l’ osteria organizza un gustoso brunch.
Baccano
Baccano è un bistrot che si trova vicino la Fontana di Trevi, all’ interno sarete catapultati in un’ ambiente dal sapore internazionale tra New York e Parigi. Uno spazio dove gustare un bicchiere di vino e un menù ricercato sia nella sala interna che in quella esterna molto carina e sofisticata.
Locali all’aperto Roma

Marziali 1922
Marziali ha due sedi a Roma, una in via Po e una in piazza Caprera. Dalla colazione al dopocena, passando per l’ aperitivo, potrete gustare piatti della tradizione con ingredienti di ottima qualità. Pane, pizza e dolci provengono da panetterie locali e arrivano sulla tavola appena sfornati. La location esterna è molto ampia, ben curata e con una meravigliosa vista sulla piazza.
Parco Appio
Parco Appio si trova in Parco Egeria immerso nel verde. C’è un grande giardino con tavolini e diversi chioschi dove mangiare pizza romana, fritti, panini e hamburger ma anche birra artigianale e cocktail.
Leggi anche “Dove mangiare economico a Roma“.