Roma le Mostre da non perdere in primavera

Roma le Mostre da non perdere in primavera
  • 10 mesi ago
  • 4Minutes
  • 676Words
  • 43Views

Con l’ inizio della bella stagione arriva anche la voglia di viaggiare e stare fuori casa, Roma è la meta ideale se volete tuffarvi nell’ arte. Nel periodo primaverile la mostre in programma sono numerose e per chi ama è una magnifica occasione per visitarle tutte. Scopriamo le mostre da non perdere in primavera a Roma.

Roma mostre in primavera

Bob Dylan – Retrospectum

Roma le Mostre da non perdere in primavera

Fino al 30 aprile 2023 al Maxxi ci sarà la mostra di “Bob Dylan – Retrospectum”. La mostra racconta il percorso biografico e artistico di Bob Dylan attraverso dipinti a olio, acquerelli, disegni a inchiostro e carboncino, fino a sculture in ferro.

Orario: 11.00 – 19.00

Prezzo: 12. 00 euro.

Orazio Gentileschi e l’immagine di San Francesco

Fino al 9 aprile 2023 alla Galleria Nazionale D’Arte Antica – Palazzo Barberini potrete vedere la mostra “Orazio Gentileschi e l’immagine di San Francesco” che ripercorre la nascita del caravaggismo a Roma. In una delle sale è esposto un dipinto di Orazio Gentileschi, mai visto prima, raffigurante San Francesco in estasi insieme al San Francesco in meditazione di Caravaggio, il San Francesco in preghiera del Cigoli il San Francesco sorretto da un angelo,di Gentileschi.

Orario: Dalle ore 10.00 alle ore 19.00.

Biglietto: 12 euro.

La mostra “Notte Oscura”

Fino al 26 marzo 2023 al Palazzo Ruspoli – Fondazione Memmo a Roma potete vedere l’ ottava edizione della mostra Notte Oscura. Un evento attraverso il quale gli artisti italiani e stranieri, presentano la loro personale visione sulla notte e invitano a riflettere su come il buio possa ispirare l’ arte e la creatività.

Orario: Dalle ore 11.00 alle ore 18.00.

Roma silenziosa bellezza

Fino al 31 marzo 2023 al Vittoriano sarà esposta una mostra fotografica con le più belle fotografie scattate a Roma nel periodo del lockdown da Moreno Maggi . Le foto mostrano Roma in una veste silenziosa come non si è mai vista tranne in quel periodo.

Orario: Dalle ore 9.30 alle ore 19.30.

Pasolini Pittore

Fino al 16 aprile 2023 alla Galleria d’Arte Moderna potrete vedere la mostra “Pasolini Pittore”. Un evento per celebrare i 100 anni dell’ artista con più di centocinquanta opere che partono dagli albori della sua carriera.

Orario: 10:00 – 17:30.

Per acquistare i biglietti visitate il sito galleriaartemodernaroma.

Mostra di Van Gogh

Roma le Mostre da non perdere in primavera

Fino al 26 marzo 2023 non perdete la meravigliosa mostra di Van Gogh al Palazzo Bonaparte. Un’ esposizione di 60 opere e varie testimonianze biografiche che raccontano la vita di uno dei pittori più travagliati della storia. La sua arte nasce da vari attacchi di pazzia, un ricovero in spedale psichiatrico fino alla sua morte a soli 37 anni.

Orario: 09.00 – 19.00.

Mostre d’arte a Roma  

Viaggio in Italia XXI – Lo sguardo sull’altro

Fino al 9 aprile 2023 presso il Museo Casa di Goethe ci sarà la mostra Viaggio in Italia XXI – Lo sguardo sull’altro, un’ esposizione a cura di Ludovico Pratesi che vi farà viaggiare tra le opere di otto artisti provenienti da Italia e Germania: Guido Casaretto, Francesco Arena,Christian Jankowski, Alessandro PiangiamoreJohanna Diehl ,Esra Ersen Benedikt Hipp e Silvia Giambrone.

Orario: 10.00-18.00

Biglietti: 6.00 euro intero, 5.00 euro ridotto.

Brainforest

Roma le Mostre da non perdere in primavera
Immagine presa per gentile concessione da www.maxxi.art

Fino al 9 maggio 2023 al  MAXXI  ci sarà la mostra di Pascale Marthine Tayou, Brainforest. E’ un omaggio alla città eterna, da cui partono le strade che abbracciano tutto il mondo, viene rappresentata da un albero all’ interno di una fontana dai cui rami fioriscono maschere etniche e documenti di viaggio che rappresentano il continente africano.

I romanisti. Cenacoli e vita artistica da Trastevere al Tridente

Fino al 4 giugno al Museo di Roma in Trastevere ci sarà un esposizione dedicata alla vita culturale di Roma tra la fine degli anni Venti e il 1940. Il percorso verrà diviso in 5 sezioni con un totale di 100 opere artistiche tra fotografia, pittura,grafica e documenti.

I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli

Fino al 30 aprile 2023 ai Musei Capitolini saranno esposti i marmi colorati provenienti dalla Fondazione Santarelli, dai primi esemplari fino agli ultimi del XX secolo.

Leggi anche “Roma a Marzo 2023: Eventi, dove andare e cosa vedere“.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *