Santa Marinella è una località balneare tranquilla e suggestiva vicino a Roma. Si trova lungo la costa tirrenica, questa affascinante cittadina offre spiagge incantevoli, un’atmosfera rilassata e molte attrazioni. In questo articolo, vi faremo scoprire le spiagge più belle di Santa Marinella e vi daremo suggerimenti su cosa fare e vedere nei dintorni.
Santa Marinella: Cosa vedere

Per prima cosa potete visitare il centro di Santa Marinella, è piccolo e grazioso, vi consigliamo di camminare a piedi tra le caratteristiche stradine e scoprire meravigliosi scorci.
Tra le cose da vedere in città vi consigliamo:
- Sito Archeologico di Pyrgi. Uno antico scalo portuale dove ammirare i resti di un Santuario Etrusco.
- Porticciolo turistico di Santa Marinella.
- Villa Romana delle Grottacce. Un’antica villa dedicata all’otium risalente al I secolo a.C.
- Punta della Vipera. Una grande pescheria romana, con una forma semicircolare collegata al mare con canali e vasche interne utilizzate per allevare pesci e molluschi.
- Museo Civico del Mare e della Navigazione Antica.
- Ponti romani lungo la Via Aurelia, ponti di pietra di età tardo-repubblicana, potrete vedere i resti del Ponte di Apollo, del ponte di Largo Impero e del Ponte di Via Roma.
Le Spiagge di Santa Marinella

Il litorale si estende per 22 chilometri, tra Baia di Ponente e Santa Severa. Santa Marinella è famosa per le sue splendide spiagge alternate a zone rocciose. Le spiagge sono:
- Punta della Vipera dove potrete ammirare resti archeologici che emergono dall’ acqua durante la bassa marea e suggestive palafitte a schiera.
- Bau Beach a Maccarese
- La Pineta Blu a Marina di Pescia Romana
- La Spiaggia delle Rocchette
- La Spiaggia di Santa Severa
- La Spiaggia di Santa Marinella Centro che è l’ unica totalmente di sabbia. per preservarla è stata circondata da una scogliera artificiale, ed è ideale per le famiglie con i bambini.
Il mare è uno dei più puliti della zona ed è ottimo per chi ama fare immersioni subacquee per osservare i meravigliosi fondali.
Qui potrete goderti il sole, fare una nuotata nelle acque cristalline del Mar Tirreno e rilassarvi sulla sabbia dorata. Molte delle spiagge offrono anche servizi come ombrelloni, lettini e bar sulla spiaggia, per un’esperienza di relax completa.
Castello di Santa Severa
Non lontano da Santa Marinella si trova il suggestivo Castello di Santa Severa. Questo antico castello medievale, situato direttamente sulla spiaggia, offre una vista mozzafiato sul mare e un’atmosfera affascinante. All’interno del castello, potrete visitare il Museo del Mare, che ospita una collezione di reperti archeologici marini. Durante l’estate, il castello ospita anche eventi culturali e mostre.
Dintorni Santa marinella

Tarquinia
A breve distanza da Santa Marinella si trova la città di Tarquinia, famosa per i suoi siti archeologici etruschi. Potrete visitare la Necropoli di Monterozzi, che ospita più di 6.000 tombe etrusche decorate con affreschi ben conservati. Inoltre, nella città troverete anche il Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia, che contiene una vasta collezione di reperti etruschi, tra cui ceramiche, gioielli e sculture.
Cerveteri
Un’altra destinazione interessante nei dintorni di Santa Marinella è Cerveteri, nota per la sua Necropoli della Banditaccia, un sito archeologico dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Qui troverete le tombe etrusche a tumulo, che offrono una preziosa testimonianza della civiltà etrusca e il Museo Nazionale Cerite, che ospita una ricca collezione di oggetti etruschi.
Gastronomia locale
Durante la tua visita a Santa Marinella, assaggiate le specialità culinarie locali. La città è rinomata per i suoi piatti di pesce fresco, come spaghetti alle vongole, frittura di paranza e zuppa di pesce. Approfittate delle numerose trattorie e ristoranti che offrono una varietà di piatti di mare, accompagnati da ottimi vini locali.
Escursioni in Barca
Per un’esperienza indimenticabile,potete fare un’escursione in barca lungo la costa. Ammirerete le meravigliose scogliere, le grotte marine e le baie nascoste. Molte imbarcazioni offrono anche la possibilità di praticare lo snorkeling o di fare immersioni per esplorare i fondali marini.
Leggi anche “FREGENE COSA VEDERE, PARCO AVVENTURA E LUNGOMARE“.