Visitare Roma con il cane è una bellissima esperienza, la città è dog-friendly e ha molti spazi dedicati ai cani dove poter passeggiare tranquillamente. Ci sono tantissimi bar, ristoranti e alberghi, dove i vostri amici a quattro zampe sono ben accetti, questo vi permetterà di godere appieno la visita nella Capitale. I cani di piccole e medie dimensioni, possono viaggiare sui tram, autobus e metropolitana, l’ importante è che abbiano la museruola e il guinzaglio. In questo articolo di daremo qualche consiglio su dove andare con il vostro amico peloso a Roma!
Cosa visitare a Roma con il cane

Iniziamo col dire che Roma è un museo a cielo aperto quindi la maggior parte dei monumenti è possibile visitarli dall’ esterno come il Colosseo, in cui i cani non sono ammessi, Piazza San Pietro,Piazza di Spagna, la Basilica, la Chiesa di Trinità dei Monti, Piazza Venezia, l’ Altare della Patria ,Piazza Navona che è considerata una delle piazze più belle del mondo con la sua Fontana dei Quattro Fiumi e la chiesa di Sant’Agnese in Agone, la fontana di Trevi, la Terrazza del Pincio e molto altro che scoprirete passeggiando per le strade della città.
I parchi e le Ville di Roma dog-friendly
Roma è una città con tantissimi meravigliosi parchi dove poter far divertire il vostro amico a quattro zampe e ammirare bellissimi monumenti e giardini, tra questi ci sono:
- Villa Doria Pamphilj una grande residenza storica dove vengono spesso organizzati eventi per cani
- Parco dell’Appia Antica
- Villa Borghese, un vero parco delle meraviglie con laghi, fontane, musei e statue, qui troverete un’ area interamente dedicata ai cani dove rilassarvi e fare un pic-nic. C’è anche una zona chiamata la valle dei cani, dove il vostro amico può correre e giocare insieme ad altri cani.
- Parco Della Resistenza
- Villa D’ Este
- Villa Gregoriana
- Parco Nemorense
- Villa Balestra
- Villa Paganini
- Villa Adriana
- Parco Della Cecchina
- Parco Delle Valli – Via Val D’ala
- Parco Talenti
- Parco Simon Bolivar
- Parco Petroselli – Viale Kant
- Villa De Santis
- Parco Sangalli – Via Pietro Silva
- Villa Berta
- Parco Caduti Di Marcinelle – La Rustica
- Giardino Tufilli – Via C. Robetta
- Parco Degli Acquedotti – Via Lemonia
- Parco Di Pino Lecce
- Parco Del Pineto – Casali Torlonia
Questi sono solo alcuni dei parchi e delle ville dove passare una piacevole giornata con il vostro cane, avete davvero l’ imbarazzo della scelta.
Cosa visitare a Roma con il cane: Musei

I musei sono l’ attrazione principale di Rome e la bella notizia è che molti musei accettano la presenza di cani, l’ importante è che siano di piccola taglia e messi nel loro trasportino, mentre i Musei Vaticani e Cappella Sistina hanno un servizio di dog-sitter dove una persona fidata si prenderà cura del tuo cane e te lo riporterà all’ uscita dopo quatto ore.
I musei nei quali andare con il cane a Roma sono:
- Museo Ara Pacis
- Galleria d’Arte Moderna
- Museo Barracco
- Musei Capitolini
- Museo Carlo Bilotti
- Casa Moravia
- Museo Casal d’Pazzi
- Museo della Civiltà: accesso ai cani di pomeriggio, devono avere museruola e guinzaglio.
- Mercati di Traiano
- Museo delle Mura
- Museo Napoleonico
- Palazzo Braschi
- Museo Pietro Canonica
- Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
- Villa di Massenzio
- Museo Villa Torlonia
Andare per i negozi insieme al proprio cane
Se desiderate fare un giro dei negozio insieme al vostro cane sappiate che nella maggior parte dei locali e ben accetto, in altri vedrete un adesivo fuori la porta che v invita a non entrare con il, cane. La cosa migliore quando si hanno dubbi è quella di chiedere al proprietario. L’ importante è che il cane abbia sempre museruola e guinzaglio.
Ora che sapete dove andare a Roma con il cane non vi resta che organizzare il vostro viaggio.
Leggi anche “Cosa vedere e fare a Roma con i bambini“.